Impiegato ingegneria di processo

Responsabilità e attività:

  • Progettazione, analisi e sviluppo di cicli di produzione e loro ottimizzazione in collaborazione con molteplici funzioni interne;
  • Analisi dei risultati di produttività ed efficienza del personale diretto, materiali e procedure;
  • Manutenzione ed aggiornamento dei cicli, dei tempi delle operazioni, delle efficienze dei CdL, dei coefficienti di utilizzo dei materiali;
  • Definizione, gestione e supervisione di progetti di miglioramento continuo e applicazione della metodologia Lean.

Requisiti:

  • Laurea/diploma ad indirizzo tecnico;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2);
  • Preferibile, ma non necessaria, esperienza pregressa in mansioni analoghe;
  • Preferibile pregresso utilizzo di sistemi gestionali aziendali.

Soft Skills:

  • Gestione relazioni e conflittualità in contesti ad alta competenza specifica;
  • Capacità decisionale e autonomia nella gestione dei propri task;
  • Problem solving strutturato;
  • Capacità di esecuzione nel rispetto degli obiettivi definiti;
  • Precisione ed attenzione alla qualità, metodicità.

Commerciale Estero

Responsabilità e attività:

  • Gestione del flusso degli ordini dei clienti (ricezione, avanzamento, evasione)
  • Analisi tecnica delle richieste del cliente
  • Attività di follow-up sull’avanzamento del progetto
  • Interfacciamento con le funzioni R&D, Supply Chain e Qualità
  • Emissione documentazione di vendita (fatture, conferme d’ordine, note di accredito, ecc)

Requisiti:

  • Possesso di formazione tecnica, preferibilmente titolo di laurea in ingegneria industriale, fisica o chimica;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (C1 o superiore);
  • Preferibile, ma non necessaria, conoscenza della lingua francese;
  • Preferibile esperienza, anche minima, in ruoli analoghi;
  • Buona conoscenza del pacchetto Office e/o di sistemi gestionali aziendali.

Soft Skills:

  • Gestione relazioni e conflittualità in contesti ad alta competenza specifica;
  • Capacità di organizzare il lavoro in autonomia;
  • Predisposizione al lavoro su obiettivi e gestione dello stress;

Richiesta disponibilità a trasferte su territorio nazionale e all’estero.